
Tutti pazzi per il Feltro
Il feltro è un tessuto non tessuto, cioè ottenuto con procedimenti diversi dalla tessitura. E’ un materiale antico che affonda le sue radici nel terzo millennio a.c.
Usato dai Greci e dai Romani per creare abiti, coperte, mantelli e copricapi, è ottenuto mediante infeltrimento di pelo di animale, comunemente lana di pecora, ma anche di capra, coniglio, castoro. Il feltro ha molti pregi, risulta caldo e leggero, è resistente, ed ha una particolare caratteristica: è fonoassorbente, riduce i rumori. Viene impiegato in diversi ambiti: dall’abbigliamento al settore automobilistico, dall’acustica all’arredamento.
Ed è proprio di quest’ultimo settore che ci occuperemo.
Negli ultimi decenni il feltro è stato scelto da molti brand del mobile come rivestimento per tappeti, sedute ed imbottiti. Quello che piace di questo materiale è l’aspetto caldo che dona agli ambienti. Viene colorato utilizzando lana tinta in fiocco. Lo si vede spesso nelle nuance dei grigi, ma negli ultimi anni le aziende lo propongono nei colori sgargianti e tinte pastello.
A NOmadeDESIGN piace particolarmente per il suo carattere “nomade” che affonda le sue radici nell’antichità, per il suo minimalismo e per la sua versatilità: da elemento d’arredo a materiale isolante in architettura e design.
http://nomadedesign.com/index.php/contemporary-living/inspirations/296-tutti-pazzi-per-il-feltro#sigProIddf98c3727c
L’azienda Belga BuzziSpace ha fatto del feltro il suo principale business. Applicandolo ad altri materiali e pannelli ha creato prodotti che hanno tutti la caratteristica fonoassorbente: lampade, pouff, divisori, tende. Particolarmente adatti in ambienti dove il rumore di sottofondo può disturbare, come hotel, ristoranti, bar, biblioteche, open space, uffici ed aziende. Ma anche abitazioni private, a seconda delle esigenze della famiglia. Talvolta è necessario dividere ed isolare un ambiente per crearne un altro accanto. Se si desidera ricavare uno studio in salotto e in camera da letto, o ad esempio se qualcuno in famiglia suona uno strumento musicale, e si vuole contenere il suono. Arredi belli da vedere, particolari, oltre che utili e funzionali. Lampade maxi che sembrano uscite dal cappellaio matto di Alice nel paese delle meraviglie, Pouf a forma di Puzzle, Morbide Piastrelle.
http://nomadedesign.com/index.php/contemporary-living/inspirations/296-tutti-pazzi-per-il-feltro#sigProId2bbc7a7ea0
Il Brand francesce Ligne Roset popone il feltro come rivestimento per alcuni suoi prodotti, sedute e vasi
http://nomadedesign.com/index.php/contemporary-living/inspirations/296-tutti-pazzi-per-il-feltro#sigProId357fa807fd
Lo studio Norvegese Hunting and Narud firma una serie di mobili in legno e Feltro: Felt Gravity Collection
http://nomadedesign.com/index.php/contemporary-living/inspirations/296-tutti-pazzi-per-il-feltro#sigProId17343154cc