
Il genio classico di Sebastian Errazuriz
La tua passione è il design e sei sempre alla ricerca di opere uniche ed eccentriche? Scopri insieme a noi le ultime realizzazioni di Sebastian Errazuriz, uno dei designer più innovativi di questi ultimi anni, i cui lavori sono una perfetta commistione tra passato, presente e futuro.
Gli oggetti realizzati da Errazuriz vengono definiti "capolavori dell'avanguardia moderna" poiché sperimentali e complessi, i cui soggetti sono elementi comuni elevati a vere e proprie opere d'arte.
Ecco alcuni dei complementi d'arredo da lui realizzati che comprendono sedute, librerie, consolle, tavoli ed anche piccoli oggetti, come portandele.
La collezione che ti presentiamo oggi è ispirata alle opere classiche, reinventate grazie all'utilizzo della tecnologia moderna delle stampanti 3d ed assemblate con elementi contemporanei.
BUST
Bust è una libreria in marmo composito, acciaio e legno di ebano rigenerato. L'essenza, utilizzata per la realizzazione delle mensole è in netto contrasto con il bianco puro degli elementi in pietra, i quali sono busti di personaggi storici molto famosi appartenenti all'epoca classica. Errazuriz ha voluto creare una libreria funzionale estremamente contemporanea rifacendosi ai capolavori del passato, che sono stati una sua passione fin da quando era bambino.
Il design dell'opera, a tratti aperto, a tratti contorto, esprime perfettamente la polarizzazione fra anima e corpo, fra intelletto e ragione, canalizzando nell'oggetto i contrasti più noti dell'epoca antica.
ANTIQUITY SHELVES NIKE
Si tratta di un'altra libreria, questa volta configurata verticalmente. Anche in questo caso è presente un grande elemento in marmo bianco il quale raffigura la dea Nike, inserito all'interno della parte centrale del complemento d'arredo. Le mensole, sono invece realizzate in metallo patinato. L'intera struttura poggia su una base quadrata di marmo composito. L'intento dell'artista è quello di rendere omaggio alla famosa figura mitologica in questione, realizzando un oggetto di design funzionale dall'aspetto dinamico e materico, atto a sottolineare il fascino ed il mistero legati alle sculture dell'antichità.
FREEZE
Freeze è una consolle realizzata in marmo composito e legno. L'opera ispirata alle rappresentazioni artistiche dei bassorilievi greci e romani, è decorata con fregi in marmo rimodellati dallo stesso artista per mezzo della scansione digitale. Anche qui, il tratto distintivo dell'oggetto è il dinamismo unito alla matericità, che rendono la consolle imponente e al contempo leggera.
La nuova serie di opere di "scultura funzionale" di Sebastian Errazuriz rappresenta la grande passione dell'artista per l'arte classica ed il design: l'innovazione è da ricercare proprio in questo intreccio tanto insolito, quanto speciale. Gli oggetti realizzati dal designer in questa collezione, connotati da un imprinting ellenico-romanico, sembrano essere sospesi nel tempo e grazie ai dettagli energici e plastici ed alle geometrie fluide.
TESTO: Denise Carulli | Habitissimo