Intervista a Guido Catalano

PARLIAMO DI “tu che non sei romantica”, ELOGIO SEMISERIO ALL’AMORE DI GUIDO CATALANO: SCRITTORE, POETA E PERFORMER dei giorni nostri. E COME DA UN ROMANZO CI SI INVENTA UN TOUR CHE ACCOMPAGNA LA PAROLA IN GIRO PER L’ITALIA!

GUIDO CATALANO DA RAGAZZO VOLEVA DIVENTARE UNA ROCKSTAR MA DA ADULTO RESPONSABILE HA PREFERITO DIVENTARE UN POETA PROFESSIONISTA VIVENTE PERCHE’ CI SONO PIU’ POSTI LIBERI!

Le sue poesie hanno iniziato a rimbalzare sui social e lui è presto diventato un fenomeno conosciuto tra i Millennials. Un poeta contemporaneo attivo che organizza reading, sale sui palchi dei festival, crea spettacoli in cui convergono poesia e musica, collabora con trasmissioni radio e televisive, e scrive da anni per Smemoranda. Alla base dell suo stile c'è l'ironia con cui Guido descrive la vita di ogni giorno. Le sue poesie sono un misto di endecasillabi e freddure, e la loro lettura diventa una miscela di letteratura e cabaret.

Torinese d'origine vive nel capoluogo piemontese, proprio come Giacomo Canicossa: il protagonista  del suo ultimo Romanzo "Tu che non sei romantica" edito da Rizzoli.

Anche Giacomo come Guido è un poeta professionista vivente. Ma con un problema da risolvere: è appena stato lasciato da Anna, la sua fidanzata, a cui scriveva e dedicava le sue poesie. Così, sprofondato in uno stato semi depressivo, Giacomo si trova alle prese con la sua nuova vita da single. A fargli compagnia: una pianta di ficus lasciatagli in eredità da Anna, un'amica con cui mangiare la pizza, una libraia che lo ospita nella sua libreria per poter scrivere, e vari personaggi bizzarri. Tra questi prende vita il piccolo chimico: un bambino immaginario che si trasferisce a casa sua in pigiama, beve latte e Nesquik,  gioca col pongo e ama gli esperimenti chimici ad alto potenziale esplosivo. Ma Giacomo non intende rinunciare all'unica cosa che conta per un poeta: l'amore. E così si iscrive a Tinder. Tra uscite infelici e i rischi della rete, troverà quello che cerca?

Per scoprirlo potete leggere anche voi "Tu che non sei Romantica" e divertirvi tra le sue pagine semiserie, oppure seguire Guido Catalano per l'Italia nel suo "Tu che non sei romantica Tour" che proseguirà per tutta l'estate 2019.

Noi di NOmadeDESIGN abbiamo intervistato Guido e immaginato con lui alcune situazioni reali e stravaganti.

D: Guido, hai un’immaginazione fuori dall’ordinario. Un giorno ti potrebbe capitare di girare la chiave nella toppa e di scoprire che la tua casa ha subito una metamorfosi. All’interno trovi Andrea Castrignano del programma tv “Cambio Vita, Cambio casa” che col suo sorriso televisivo ti mostra la casa dei tuoi sogni. Ce la descrivi?

R: Probabilmente se trovassi Andrea Castrignano in casa, mi spaventerei e lo scambierei per un ladro, il che sarebbe pericolosissimo per entrambi. Andrò dunque a cercare su Internet una sua foto per riconoscerlo. Detto questo, una volta riconosciuto, gli offrirei un caffè.
La casa dei miei sogni ha un terrazzo molto grande con delle piante e dei fiori. Deve essere silenziosa e luminosa e deve avere un bagno spazioso con una vasca enorme.

D: Accompagnato gentilmente alla porta e salutato Andrea Castrignano, ti rechi nella tua stanza preferita a fare la tua cosa preferita. Qual è e cosa fai?

R: La mia stanza preferita è uno studio con una bella scrivania antica e una poltrona molto comoda dove posso leggere e scrivere senza che nessuno mi disturbi. Dovrà esserci anche un divano super ergonomico per schiacciare qualche pisolino alla bisogna.

D: Se guardi fuori dalla finestra, cosa vedi?

R: Vedo i tetti delle case, dato che l’appartamento è molto in alto. A primavera, la mattina e la sera vedo i rondoni che volano velocissimi e giocano tra loro.

D: Torino è la tua città. 5 luoghi imperdibili, reali o immaginari.

R: L’ascensore della Mole Antonelliana, Il parco del Valentino, Il mio bar preferito nel quartiere di San Salvario, Il mercato del Balon, La tranvia Sassi-Superga anche detta “Dentiera”.

Grazie Guido per aver chiacchierato con noi.

Per conoscerlo meglio: www.guidocatalano.it

Abbiamo parlato di:

Tu che non sei Romantica, Rizzoli, febbraio 2019

Tu che non sei romantica Tour, ufficio stampa e promozione Big Time