
Amore e Design. La coppia ai tempi dell’Ikea
RIFLESSIONI UTILI PER VIVERE ED ARREDARE IN ARMONIA.
ABBIAMO INTERVISTATO EMANUELA CARNAGHI, COUNSELOR PROFESSIONISTA, E ABBIAMO CHIACCHIERATO CON LEI A PROPOSITO DELLE INSIDE A CUI UNA GIOVANE COPPIA PUÒ ANDARE INCONTRO NEL CORSO DELLA SUA VITA.
Il counseling professionale ascolta, non dà consigli, ma accompagna le persone a sviluppare una consapevolezza delle proprie capacità, favorendo e stimolando un atteggiamento di autodeterminazione che consenta di trovare autonomamente le soluzioni alle personali problematiche.
Possono rivolgersi ad un counselor tutte quelle persone che presentano problemi temporanei e che inizialmente non riescono a trovare da soli la strada da imboccare. Dall’adolescente alla coppia in crisi, dalla neo mamma al genitore in difficoltà, dallo studente disorientato al lavoratore stressato, all’anziano che sta vivendo una condizione di difficile adattamento sociale.
Si lavora sul problema portato dal cliente, e lo si aiuta a comprendere meglio le sue difficoltà avendo come unico fine quello di fargli trovare le risorse per superarle.
In foto: Emanuela Carnaghi. La Dott.ssa svolge attività di Counseling individuale e di gruppo in ambito del benessere personale-relazionale ed educativo-scolastico, a Pavia.
Oggi non abbiamo un unico problema da proporre a Emanuela, ma vedremo con lei alcune delle difficoltà che possono nascere da una iniziale condizione di felicità, nonostante le migliori intenzioni per mantenerla tale.
D: La strada degli amanti, si sa, è irta di ostacoli e difficoltà. Quale riflessione suggeriresti ad una giovane coppia che si trova all’Ikea per scegliere l’arredamento?
R: Di riflettere sul significato di “complicità “. Ad una neo-coppia che si appresta a vivere insieme, suggerirei dunque di restare complici e di mantenere sempre vivo il dialogo tra loro. La complicità rappresenta il frutto di un’intesa maturata nel tempo: basta uno sguardo per comprendersi, anche un semplice sorriso connota un legame di reciproca fiducia, di stima e compiacimento. Essere complici significa essere sempre alleati anche quando uno dei due sbaglia e, inoltre, la complicità rappresenta uno degli aspetti intimi, riservati dell’amore. Indica che due persone innamorate stanno dalla stessa parte, fanno fronte comune contro coloro che li ostacolano, che li minacciano e che costituiscono un pericolo per la loro unione. Per me questo significato è importante per mantenere lontano dal nostro cammino di coppia, ostacoli e difficoltà.
NDR: In casa come nella vita ci vuole ordine e chiarezza. Quando sceglierete la camera da letto il vostro primo pensiero sarà quello di voler realizzare il vostro nido, perche questa più di altre sarà la stanza in cui esprimere il vostro essere coppia. Tuttavia cercate di non dimenticare che ognuno dovrà anche avere il proprio spazio. Scegliete con cura l’armadio, ampio, con ante, cassetti e mensole dedicate o una cabina armadio, in cui decidere come ciascuno di voi la abiterà. La scelta di un letto con cassettoni può rivelarsi utile a chi ha problemi di spazio. Nelle foto PLATSA, Guardaroba con 9 ante + 3 cassetti
D: Immaginiamo che la coppia di cui sopra sia uscita indenne e addirittura rafforzata dalla giornata Ikea. Ora non resta che scegliere i colori per le pareti di casa. Quali sono le tonalità che inducono alla pace e all’armonia? E quelle che favoriscono la passione?
R: Ci sono naturalmente alcuni aspetti molto soggettivi che riguardano la scelta del colore per le pareti di casa, tuttavia sono molte le considerazioni di base provate scientificamente pronte a ricordarci che esistono delle reazioni emozionali trasmesse dai colori, ovvero: il colore può essere associato alle emozioni di una persona ed influenzarne lo stato mentale e fisico. Ciò vuol dire che, prima di definire le tonalità di una stanza, è bene prendere in considerazione che esse potrebbero influenzarne le emozioni o lo stato d’animo. Ad esempio: studi hanno dimostrato che i colori che inducono alla pace e all’armonia sono rappresentati dalle tonalità fredde (come il verde, il blu e viola) perché sono generalmente considerate più riposanti. La nostra coppia sceglierà il verde se è alla ricerca di un ambiente tranquillo e rilassante. Il verde è il colore della natura. Simboleggia la crescita, la pace, la serenità e la guarigione, soprattutto le tinte verdi chiare che hanno un effetto calmante. Il verde ha anche una forte corrispondenza emotiva per la sicurezza e l’equilibrio. La passione, invece, è rossa. Sceglierà infatti il colore rosso per favorire la passione. Il rosso è un colore emotivamente intenso: è il colore del fuoco, del sangue, quindi è spesso associato ad energia, pericolo e potere ma anche passione, desiderio e amore.
D: Qual è la tua stanza di casa preferita e per quale motivo?
R: La cucina è la mia stanza preferita da sempre, sin da quando ero piccola… Ho sempre studiato in cucina e per me resta il fulcro della casa, fonte di mille ricordi. È la stanza delle stanze, più del salotto (non mi siedo quasi mai sul divano), più della sala tv, più della camera da letto. Io non ho dubbi, è per me l’ambiente della casa più caldo, dove accolgo gli ospiti ritenuti di famiglia, quello dedicato alla convivialità, dove ritrovarsi davanti ad una fetta di torta appena sfornata (che non manca mai a casa mia, ahimè) lasciandoci andare alle confidenze, al pianto e alle risate, al buon cibo, a ritrovarsi dopo una giornata di lavoro durante la quale la mia famiglia è stata lontana. Ora che ci penso, mentre cucino, mi ritrovo spesso a sorridere senza accorgermene e questo mi succede solo mentre “sperimento” ai fornelli, nel mio rifugio, luogo di serenità. Non è meraviglioso?
NDR: La cucina, in passato regno tutto al femminile, oggi diventa anima della sperimentazione della coppia, dove trovare complicità nella soddisfazione del palato, nel rituale della colazione, nella preparazione della cena per gli amici che vengono in visita. In foto: I frontali per cucina FRÖJERED in bambù portano un tocco di natura nella tua casa, mentre le maniglie integrate contribuiscono a creare un ambiente lineare e moderno.
D: Ritorniamo alla coppia. Arredamento e colori sono stati scelti. Ora si vive insieme! L’amore che brucia, quello che divampa e porta con sé la passione si è trasformato nell’amore che dura, quello che dovrà accompagnare la coppia nel suo cammino di vita. Come si mantiene quell’equilibrio con cui camminare insieme?
R: Ognuno saprà attivare le proprie migliori risorse per raggiungere quell’equilibrio con cui potrà camminare insieme al proprio partner. Ma, per arrivare a ciò, potrebbe essere utile introdurre qualche riflessione, chiedendosi:
- Ti ritrovi a fuggire dinnanzi alla crisi? Per la coppia, avere il coraggio di affrontare la crisi è fondamentale per far crescere il rapporto a due.
- Ricerchi sempre il confronto? Essere disposti a mettersi in discussione è sostanziale per far durare il rapporto.
- Se percepisci di avere sbagliato, chiedi scusa? Nella discussione, ognuno (naturalmente) pensa di avere ragione ma, se ci si accorge di aver sbagliato o di aver esagerato, saper dire “mi dispiace” al partner è il modo migliore per riappacificarsi dopo un litigio o per mostrarsi davvero pentiti di uno sbaglio commesso. Attenzione però, le scuse devono essere davvero sincere e incondizionate per funzionare veramente e trasformarsi in nuova linfa vitale per la relazione.
- Hai rinunciato ai tuoi interessi personali? Non è bene identificare la propria realizzazione solamente con la relazione di coppia, per questo è utile coltivare gli ambiti di benessere personale.
- Quanto ti impegni nel coltivare il rapporto di coppia? Occorre dedicare tempo, attenzione ed energie alla relazione col partner per restare complici. Occorre mediare e usare principalmente il buon senso, oltre che l'amore ovviamente.
- Se sei in difficoltà, ti sentiresti di poter chiedere aiuto a qualcuno? Quando ci si accorge che da soli si ha difficoltà ad affrontare i problemi all’interno della relazione, può essere utile chiedere aiuto ad un esperto.
NDR: Se la camera da letto esprime la vita della coppia e la cucina stimola la sperimentazione, il soggiorno è la parte della casa dove la coppia si apre alla socialità. Scegliete se possibile un divano ampio e poltroncine per ricevere amici e chiacchierare intorno ad un tavolino, con una buona bevanda pensata per l’occasione. Uno o più tappeti disseminati sul pavimento conferiranno all’ambiente un’atmosfera intima e calorosa.
NDR: E Cosa succede quando quattro giovani designer di Amman, Delhi e Bangkok incontrano gli artigiani locali e le loro tradizioni? Nasce LOKALT: una vivace collezione di oggetti fatti a mano di uso quotidiano ma dal carattere distintivo. Ogni prodotto, inoltre, aiuta a creare posti di lavoro nei paesi più bisognosi. In Foto: Tappeto, naturale nero/fatto a mano80x150 cm, euro 49,95.
D: La vita della coppia sta andando alla grande! Ma una nuova insidia è pronta a minare il rapporto. Arrivano i figli! Lettino singolo o matrimoniale?
R: La nascita di un bambino all'interno di una coppia porta con sé molta felicità e amore. Sfortunatamente non sono tutte rose e fiori. Crescere ed educare un bambino sono compiti di grande impegno che possono sconvolgere gli equilibri di una relazione, ancorché solida. Lettino singolo o lettone matrimoniale? È molto difficile dare un’unica risposta a questa domanda, soprattutto quando si parla di neonati e neo-genitori. A mio parere, qualsivoglia sia la decisione, l’importante è che questa scelta sia condivisa da entrambi i genitori e che non si prevedano recriminazioni successive da parte di uno dei due. Questo perché, seppur in una condivisione pressoché totale, la vita dei bambini e quella degli adulti dovrebbe comunque avere anche spazi e momenti fra loro ben distinti, funzionali ad evitare che il bebè diventi totalizzante nella relazione di coppia. La notte è uno di questi momenti e la camera da letto matrimoniale uno di questi spazi. Inoltre, permettere ai bambini di entrarvi senza opporre alcuna resistenza, impedisce loro di cogliere questo limite.
NDR: Anche il bambino ha bisogno del proprio spazio, un luogo dove dedicarsi ai propri giochi, dove sentirsi libero di esprimere le proprie fantasie. Buttarsi sotto ad un piumone con una torcia e fingere di esplorare una caverna? In foto: Il letto a soppalco VITVAL libera spazio sul pavimento e ti permette di inserire altri elementi d’arredo in cameretta. Aggiungendo delle tende, puoi creare un angolo di privacy per i tuoi ragazzi.
D: La coppia fino ad ora se l’è cavata bene. Casa. Figli. Gestendo tutto con molta cura. Ma uno dei due, o entrambi, ora sta trascurando la promessa. Nonostante le buone intenzioni, quell’equilibrio non riesce a sostenere più la coppia. Cosa potrebbe accadere, ora?
R: I modi di affrontare una crisi di coppia variano da persona a persona: alcuni tendono a nascondere il disaccordo, inscenando una rappresentazione di armonia tutt’altro che veritiera, oppure si rassegnano a convivere con le tendenze distruttive, alternando fasi di litigiosità a fasi di relativa quiete. Altri, giunti oltre un certo livello, decidono di cessare la relazione per cercare un’altra persona che gli faccia riprovare l’ebbrezza dell’innamoramento. Il fatto è che tutti i suddetti modi di affrontare la questione potrebbero non funzionare: non è l’ideale ignorare o sopportare il problema, perché vuol dire rinunciare a quanto di più bello una relazione di coppia può offrire, e non è giusto neppure passare da una storia all’altra all’eterna ricerca del partner ideale, poiché, come sappiamo, non esistono persone fatte di sola luce: ognuno ha in sé anche delle zone oscure, inconsce, che premono per emergere ed essere finalmente riconosciute.
NDR: Non dimenticate di creare in soggiorno l’angolo libreria. Anche se non siete fervidi e appassionati lettori di libri, potrà essere il luogo dove riporre le vostre riviste preferite, esporre le vostre fotografie, collezionare oggetti e i vostri ricordi di viaggio. Inoltre all’ingresso potrete predisporre una consolle dove appoggiare chiavi, telefono, un bel fiore, e anche una cassa per ascoltare la vostra musica preferita.
In foto: Billy ed limitata VAIA. Nell’ottobre 2018 la tempesta VAIA ha raso al suolo 16 milioni di alberi al confine tra Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia. Un evento drammatico a cui Ikea ha provato a dare un finale diverso, realizzando con il legno di quegli alberi una libreria BILLY in edizione limitata.
In foto: SYMFONISK: una cornice con cassa Wi-Fi integrata. Nata dalla collaborazione con gli esperti di audio Sonos, questa cassa smart unisce sound eccellente e visione artistica. Disponibile con diversi pannelli frontali intercambiabili e dal design unico, la cassa SYMFONISK è perfetta per ogni stato d’animo e personalità. BIANCA O NERA. EURO 179.
D: La coppia, quella felice che era entrata all’Ikea col sorriso, quella un po’ sporca della vernice delle pareti, quella che si era impegnata in un percorso ad ostacoli tra casa, lavoro e figli, ecco, quella stessa coppia ora è arrivata ad un bivio. Deve scegliere se dividersi i mobili, oppure cercare di superare il conflitto e ri-abitare quelle stesse mura. Comunque vada, qualsiasi scelta venga presa, cosa dovrà portare con sé ciascuno di loro per affrontare il cambiamento?
R: La vita è un incessante processo di mutamento e la chiave per vivere serenamente un rapporto di coppia (ancorché in crisi) è saper resistere ai cambiamenti. Ogni mutamento è potenzialmente l’occasione per rinnovarsi. In questa situazione, infatti, oltre a pensare a curarci le ferite, è bene imparare anche a comunicare meglio con noi stessi e con l’altro, a comprendere e accettare le nostre e le altrui zone d’ombra, a riconoscere e gestire le nostre e altrui emozioni, poiché solo così potremo davvero aiutarci e sostenerci in questo difficile ma entusiasmante percorso che è una relazione.
In foto: Telo di Stefan Marx , fa parte della nuova collezione IKEA Art Event 2021: il risultato della collaborazione tra cinque artisti contemporanei. Edizione limitata di dieci pezzi, in vendita nei negozi IKEA e online. In copertina orologio e vaso della stessa collezione.
Ringraziamo Emanuela per averci accompagnato in questa splendida avventura che si chiama famiglia!
Per info e contatti:
Dott.ssa Emanuela Carnaghi
Counselor Professionista
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Skype: Emanuela Carnaghi
Facebook | Istagram: Counseling.Professionale
Riceve:
-
P A V I A • Studio Corso Mazzini, 14
-
C O R T E O L O N A • Studio Medico di Via F. Cavallotti, 17
-
O N L I N E • Skype, Zoom, Whatsapp, Face Time
@fotocredits: Ikea.
Salva